top of page
Dettaglio 1
Dettaglio 2
Dettaglio 3
Vista sud-est
Vista sud
Dettaglio
Dettaglio fontana belvedere
Vista dalla strada
Illuminazione reperti archeologici
Il belvedere
Belvedere visto dalla strada
Planimetria di progetto
Dettaglio parete belvedere
Particolare lampione
Dettaglio lampione

PIAZZA I° MAGGIO

-Jesolo (Ve)

Il progetto fa parte di un ampio programma di recupero del centro storico che prende avvio dai primi studi del Piano Regolatore della città di Jesolo.

L’impostazione di tale programma è orientata:

- a sottolineare il ruolo centrale ed il carattere urbano di Piazza I Maggio per mezzo della pedonalizzazione dell’intera area e la deviazione del traffico verso la parte nord, in via Francesco Petrarca, che dovrebbe essere ampliata e potenziata nell’ambito di un progetto (non realizzato) di delocalizzazione dei plessi scolastici.

- a porre in una nuova relazione la piazza  con gli altri luoghi che caratterizzano il centro storico in modo da creare un percorso urbano continuo che va dalla piazza stessa al canale Cavetta, in direzione est, attraverso Vicolo Zuccarini, Piazza della Repubblica e Piazzetta Partigiani d’Italia.

- alla chiusura formale della piazza lungo il lato sud-ovest con il palco-belvedere, elemento di separazione tra l’ambito urbano ed il traffico veicolare ed allo stesso tempo luogo sopraelevato da cui è possibile ammirare la vista sul fiume Sile o affacciarsi sulla piazza e le sue fontane.

- alla rievocazione dell’antico tracciato del fiume che originariamente attraversava questo luogo attraverso un tracciato di acqua e luce.

- all’inserimento nel contesto della piazza alcuni elementi provenienti dai vicini scavi archeologici, allo scopo di creare un legame tra la città storica e quella contemporanea.

 

bottom of page